Tg2 Dossier

Ultimo episodio
Tg2 Dossier

Si intitola "L'alba dentro l'imbrunire", come uno dei versi più famosi di Franco Battiato, che lo scorso marzo avrebbe compiuto 80 anni, il Tg2 Dossier, a cura di Francesco Vitale. Il documentario di Enzo Romeo esplora il mondo interiore di Battiato attraverso la testimonianza d...

Non volete perdervi nulla di Tg2 Dossier?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Aprile 2025
Tg2 Dossier - Puntata Del 27/04/2025 di Tg2 Dossier è stato aggiunto domenica 27 aprile 2025. Tg2 Dossier è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024.
50:00
Tg2 Dossier - L'alba Dentro L'imbrunire - Puntata Del 20/04/2025 di Tg2 Dossier è stato aggiunto domenica 20 aprile 2025. Tg2 Dossier è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024.
50:00
Un giro per il Paese con l'inviato Bruno Gambacorta alla scoperta di modi efficaci e originali per far conoscere il buono e il bello dei prodotti italiani. Da Taranto con la cozza tarantina, il recupero del centro storico e la rinascita del Museo archeologico, alle migliaia di cantine che da 30 anni accolgono i "turisti de...
Un viaggio dentro l'Opera per scoprire quante storie ci siano, quanto lavoro, soprattutto dietro le quinte e quanta arte e talento ci siano, non solo nel canto. Patrimonio dell'umanità, l'opera lirica italiana negli ultimi anni ha ampliato il suo pubblico arrivando anche ai più giovani, ad esempio con le rappresentazioni a...
50:00
Un giro per il Paese con l'inviato Bruno Gambacorta alla scoperta di modi efficaci e originali per far conoscere il buono e il bello dei prodotti italiani. Da Taranto con la cozza tarantina, il recupero del centro storico e la rinascita del Museo archeologico, alle migliaia di cantine che da 30 anni accolgono i "turisti de...
A venti anni dalla morte di Giovanni Paolo II, il primo pontefice straniero dopo quasi 500 anni, il cui motto apostolico era "totus tuus", tutto tuo, rivolto alla Madonna, l'inviato Antonio Farnè racconta la storia dell'uomo, del Papa e del Santo. Karol Wojtyla è stato tante cose: un Papa conservatore rispetto alla dottrin...
Un viaggio dentro l'Opera per scoprire quante storie ci siano, quanto lavoro, soprattutto dietro le quinte e quanta arte e talento ci siano, non solo nel canto. Patrimonio dell'umanità, l'opera lirica italiana negli ultimi anni ha ampliato il suo pubblico arrivando anche ai più giovani, ad esempio con le rappresentazioni a...
Marzo 2025
A venti anni dalla morte di Giovanni Paolo II, il primo pontefice straniero dopo quasi 500 anni, il cui motto apostolico era "totus tuus", tutto tuo, rivolto alla Madonna, l'inviato Antonio Farnè racconta la storia dell'uomo, del Papa e del Santo. Karol Wojtyla è stato tante cose: un Papa conservatore rispetto alla dottrin...
Una professione, quella di infermiere e infermieri, che non è solo un mestiere, ma anche una missione, un ruolo sociale che, per essere svolto al meglio, si basa su una preparazione robusta e doti umane fondamentali come dolcezza e pazienza fuori dal comune. Eroi durante la pandemia, sono diventati oggi il "punching ball" ...
Una professione, quella di infermiere e infermieri, che non è solo un mestiere, ma anche una missione, un ruolo sociale che, per essere svolto al meglio, si basa su una preparazione robusta e doti umane fondamentali come dolcezza e pazienza fuori dal comune. Eroi durante la pandemia, sono diventati oggi il "punching ball" ...
C'è un vero e proprio mondo abitato da milioni di persone tra studenti e docenti, dove si formano e crescono i cittadini di domani, il cuore del pulsante del Paese, poco raccontato e spesso poco ascoltato: la scuola. L'inviata Gloria De Simoni ha raccolto voci e storie emblematiche: da chi aspetta da anni di poter fare lez...
Le città di origine o elette da alcuni scrittori che le hanno raccontate tra il reale e l'immaginario. Da Trieste, nel profondo nord-est, crocevia di popoli e culture, con Umberto Saba e Italo Svevo passando per Parma con le atmosfere e le suggestioni descritte da Stendhal. E poi in Sicilia, con le sue contraddizioni e la ...
C'è un vero e proprio mondo abitato da milioni di persone tra studenti e docenti, dove si formano e crescono i cittadini di domani, il cuore del pulsante del Paese, poco raccontato e spesso poco ascoltato: la scuola. L'inviata Gloria De Simoni ha raccolto voci e storie emblematiche: da chi aspetta da anni di poter fare lez...
Le città di origine o elette da alcuni scrittori che le hanno raccontate tra il reale e l'immaginario. Da Trieste, nel profondo nord-est, crocevia di popoli e culture, con Umberto Saba e Italo Svevo passando per Parma con le atmosfere e le suggestioni descritte da Stendhal. E poi in Sicilia, con le sue contraddizioni e la ...
Approfondimento del Tg2. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Elisabetta Migliorelli A cura di Francesco Vitale
Febbraio 2025
Approfondimento del Tg2. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Elisabetta Migliorelli A cura di Francesco Vitale
Tg2 Dossier - Puntata Del 16/02/2025 di Tg2 Dossier è stato aggiunto domenica 23 febbraio 2025. Tg2 Dossier è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024.
Il racconto delle storie di chi ha deciso di essere padrone del proprio tempo ed ha avuto il coraggio di cambiare vita. L'inviato Miska Ruggeri ha incontrato in Italia e all'estero alcune di queste persone: da coloro che si mantengono con il lavoro di prima pur senza avere fissa dimora e praticandolo da remoto in posti mer...
Tg2 Dossier - Puntata Del 16/02/2025 di Tg2 Dossier è stato aggiunto domenica 16 febbraio 2025. Tg2 Dossier è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024.
Archivio