È dedicata all'attività fisica la nuova puntata di "Check-Up": per sostenere il movimento quotidiano è fondamentale una corretta alimentazione. Ne parla la professoressa Sabrina Donati Zeppa, ricercatrice e docente di Biochimica e Metabolismo dei nutrienti presso l'Università San Raffaele di Roma. Piccoli o grandi gesti quotidiani possono diventare molto difficili se i movimenti del gomito sono limitati. Il professor Giulio Maccauro, direttore Uoc Ortopedia e Traumatologia, e il dottor Alessandro Cina, responsabile diagnostica ecografica ed ecodoppler, entrambi presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, approfondiscono le patologie più comuni che possono interessare l'articolazione del gomito. Il professor Marco Maiotti, chirurgo ortopedico e docente presso l'Università UniCamillus di Roma, illustra, invece come funziona la spalla, l'articolazione più mobile del nostro corpo. Segue l'intervento del professor Fabio Beatrice, otorinolaringoiatra della Asl Città di Torino, che parla di vertigini e di come possono condizionare il benessere. A seguire, il professor Sandro Sorbi, professore di Neurologia presso l'Università di Firenze, approfondisce il tema delle gambe senza riposo, un disturbo neurologico che colpisce milioni di persone. Spazio poi alla psiche con il professor Giampaolo Perna, psichiatra e direttore Area Salute Mentale delle Suore Ospedaliere e del Gruppo Humanitas, che chiarisce il legame tra mente e movimento. Infine, la professoressa Annalisa Capuano, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e membro della Società italiana di Farmacologia, parla dei farmaci in grado di ridurre dolore, gonfiore e infiammazione delle articolazioni.
Check Up è trasmesso da Rai 1 il domenica 9 novembre 2025 alle ore 09:15.