Quando si parla di salute, uomo e donna non sono affatto uguali. La medicina moderna punta sempre di più, infatti, su diagnosi e terapie personalizzate, in grado di tenere conto delle differenze tra i sessi. La "medicina di genere" è il tema al centro di "Check Up". In apertura, con la professoressa Sabrina Donati Zeppa, ricercatrice e docente di Biochimica della Nutrizione presso l'Università San Raffaele di Roma, si esplorano le differenze metaboliche tra uomini e donne, il ruolo degli ormoni e le risposte diverse ai regimi dietetici. A seguire, spazio alla prevenzione e alla salute delle ossa con la professoressa Maria Luisa Brandi, presidente dell'Osservatorio Fratture da Fragilità Italia, anche con una dimostrazione pratica in studio di una Moc, la mineralometria ossea computerizzata. Con il supporto della grafica tridimensionale, la professoressa Lucia Del Mastro, oncologa dell'Università di Genova e direttrice della Clinica di Oncologia medica dell'Ospedale San Martino di Genova, parla di tumore al seno, per scoprire come si sviluppa, quali sono i rischi di diffusione all'interno del corpo e quali possono essere le nuove prospettive terapeutiche. Spazio, inoltre, alla prevenzione urologica con il professor Vincenzo Mirone, presidente della Fondazione Pro, con il quale si affrontano i due principali problemi della prostata – ipertrofia e carcinoma – con l'aiuto di animazioni in grafica 3D. La professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia all'Università di Verona, approfondisce, invece, il legame tra menopausa, artrosi e tono muscolare. Infine, con la professoressa Emi Bondi, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, focus sulla psicologia di genere e le differenze nell'approccio alla malattia tra uomini e donne.
Check Up è trasmesso da Rai 1 il domenica 6 luglio 2025 alle ore 09:15.