Camila Raznovich accompagna il pubblico in un viaggio nelle profondità del mare, dove la storia che riposa nel silenzio degli abissi viene riportata alla luce da Andrea Murdock Alpini, subacqueo estremo ed esploratore di relitti, con lui riaffiorano testimonianze che racchiudono memorie storiche, moderne e contemporanee. Sull'intreccio imprevedibile tra satira e scienza, Barbascura X ha costruito il suo stile unico. Dallo schermo di YouTube al palcoscenico teatrale, il divulgatore guida il pubblico tra curiosità e aspetti insoliti del mondo. Si prosegue poi con un viaggio in Perù, dove il popolo Uros vive sul lago Titicaca, costruendo e abitando le proprie isole galleggianti; proseguendo verso l'Australia. In studio, Massimo Gramellini, giornalista e scrittore, presenta il suo nuovo libro "L'amore è il perché", un'educazione sentimentale che intreccia esperienze personali, dialoghi interiori e richiami alla filosofia greca. Infine, l'amore diventa un vero e proprio inno all'Italia attraverso il nuovo libro di Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano: "Negli occhi la bellezza. 16 esperienze tra arte e natura da vivere prima dei 16 anni".
Kilimangiaro è trasmesso da Rai 3 il domenica 16 novembre 2025 alle ore 16:45.