Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta, dove le pietre millenarie raccontano ancora la grandezza di un passato immortale, dove l'acqua attraversa paesaggi estremi e città pulsanti, e dove la velocità si fa istinto mentre la longevità diventa sfida interiore. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura. Dall'acqua alla velocità: in studio Kristian Ghedina, leggenda dello sci alpino, considerato uno dei più grandi discesisti degli anni Novanta, Ghedina ripercorre le sue vittorie, le sfide, le cadute e la tenacia che hanno costruito una carriera tutt'altro che "in discesa". Infine, il viaggio approda alla dimensione più intima: il tempo dentro di noi. Filippo Ongaro, medico ed esperto di longevità, con un invito a cambiare il proprio rapporto con l'età attraverso nutrizione, movimento, qualità del sonno e soprattutto consapevolezza. Un percorso che attraversa le culture più longeve del pianeta e arriva fino allo spazio, dove Ongaro ha lavorato come medico per gli astronauti.
Kilimangiaro è trasmesso da Rai 3 il domenica 23 novembre 2025 alle ore 16:45.