Mi Manda Rai Tre

Ultimo episodio
1:05:00
Mi Manda Rai Tre

In Italia in un anno si consumano 1 milione e 650 mila tonnellate di zucchero: il 50% in più rispetto a trent'anni fa, malgrado si tratti di uno degli alimenti più chiamati in causa quando si parla di diabete, obesità, malattie cardiovascolari. Il problema non è solo lo zucchero...

Non volete perdervi nulla di Mi Manda Rai Tre?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

2025
1:30:00
In occasione delle festività pasquali e dei prossimi ponti di primavera circa 10 milioni di italiani si metteranno in viaggio in automobile. Ma le regole del codice della strada sono conosciute bene da tutti? A seguire, focus sui ristoranti con la formula "all you can eat" che da qualche anno spopolano in tutta Italia: man...
1:05:00
Un approfondimento sulla chirurgia estetica. È dei giorni scorsi la notizia dell'arresto di un medico estetico che, nonostante la chiusura dell'attività e la sospensione della professione, continuava a operare; medico già accusato da numerosi pazienti che, dopo essersi sottoposti a trattamenti estetici nel suo studio hanno...
55:00
Un nuovo capitolo dell'inchiesta sulla compravendita di titoli di studio e certificazioni. Non ci sono solo gli studenti a cercare scorciatoie e a pagare per ottenere più facilmente i diplomi, ma anche i docenti o aspiranti tali: grazie a enti e istituti compiacenti si può, infatti, acquistare una certificazione di conosce...
1:05:00
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per non aver contrastato e risolto l'interramento di rifiuti tossici nella cosiddetta "Terra dei fuochi". Nell'area, fra Napoli e Caserta, dove dagli anni duemila si è iniziato ad abbandonare e sversare rifiuti nelle campagne, vivono quasi tre milioni di persone...
55:00
In Italia ci sono circa 12.000 segnali stradali. Alcuni sono obsoleti, scoloriti e fuori posto, alle volte poco visibili, e diventano così pericolosi per automobilisti e pedoni. Parte dei proventi che i comuni ottengono dalle multe dovrebbero essere destinati a finanziare la segnaletica stradale, oltre che alla manutenzion...
1:05:00
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.
55:00
Nel 2024 una multa annullata perché l'autovelox che l'aveva rilevata non era omologato ha riaperto una polemica sui rilevatori di velocità, e sui termini 'omologazione' e 'approvazione'. Non esiste ancora un decreto attuativo che stabilisca la corretta procedura di omologazione. Che valore hanno le sanzioni rilevate dagli...
55:00
La vicenda di Fabiano Antoniani, in arte Dj Fabo, che nel 2017 ha scelto il suicidio assistito in Svizzera, ha fatto da apripista per il fine vita anche in Italia. Con una sentenza nel 2019 la Corte costituzionale ha stabilito che non è reato aiutare qualcuno a morire. Il fine vita è, quindi, legale ma manca una legge che ...
1:05:00
Si calcola che negli ultimi quindici anni quasi 400 persone siano morte per scattare selfie o fare video in luoghi o situazioni pericolose: scogliere, grattacieli, binari dei treni, persino vulcani in eruzione, come è recentemente accaduto sull'Etna. Si rischia la vita per pubblicare uno scatto perfetto e aumentare i propr...
55:00
La terra nella zona dei Campi Flegrei ha ricominciato a tremare in maniera importante creando danni e preoccupazione per la popolazione. Un'ipotetica eruzione è imprevedibile: a che punto è il piano di evacuazione, la preparazione delle vie di fuga, gli alloggi per gli eventuali sfollati? In diretta ci saranno collegamenti...
1:05:00
Società, fondazioni ed enti nati con una finalità per la collettività, ma che oggi non hanno più quel ruolo, tenuti ancora in piedi. Delle 3.946 società partecipate in Italia il 41% ha bilanci in perdita negli ultimi cinque anni, il 7,6% ha i conti in rosso, il 22% ha più amministratori che dipendenti. Questi organismi pro...
55:00
Per chi viaggia c'è una tappa inevitabile, la pausa nelle aree di sosta di aeroporti o autostrade. Una sosta che negli anni è diventata sempre più cara: solo negli scali europei una bottiglietta d'acqua può arrivare a costare fino a sei euro, un panino fino a sedici, un caffè fino a quattro euro. Qual è il motivo di prezzi...
1:10:00
Le regole per una spesa sicura. Gli inviati di Mi Manda RaiTre hanno analizzato molti prodotti inseriti nella lista della spesa, dalla pasta ai salumi, dal tonno al salmone, dalla carne ai prodotti da forno o alle bevande energetiche, scoprendo, spesso, cosa non va in ciascun prodotto: per fare una spesa sicura per la salu...
55:00
Il miele è il terzo prodotto alimentare più contraffatto al mondo, su 320 lotti analizzati dall'ufficio europeo per la contraffazione (Olaf), il 46% contiene poco prodotto puro; quasi un barattolo su due è a rischio frode e c'è una possibilità che i vasetti di miele che abbiamo in dispensa siano in realtà una miscela di sc...
1:10:00
La notizia, pochi giorni fa, della morte di una neonata a causa di un pitbull che da qualche anno viveva con la famiglia della piccola e quella di un anziano di 84 anni sbranato dai cani di un vicino riapre il dibattito sulla potenziale pericolosità e aggressività dei cani e le responsabilità dei padroni. A seguire, un'in...
55:00
Inchiesta sul cibo: tra aromi e affumicatura, cosa mangiamo davvero? Gli aromi, in particolare quello di "bruciaticcio" o affumicato, sono molto richiesti dai consumatori. Esistono in commercio attrezzi e liquidi per creare in casa una affumicatura fai da te; per quelli in commercio nella grande distribuzione, però, non è ...
1:10:00
In Italia l'aspettativa di vita è di circa 83,8 anni, più alta della media europea: quali sono le condizioni - genetiche, ambientali, di alimentazione e stile di vita che permettono di vivere più a lungo e meglio? Boom delle targhe straniere che circolano in Italia, in particolare quelle polacche: molti di questi mezzi non...
55:00
Giunto alla 75° edizione, continua a tenere svegli milioni di telespettatori davanti alla tv, non solo per le canzoni e le performance, ma anche per eventi collaterali che fanno del festival uno show amato da più generazioni: i non vincitori che poi vendono più dischi, le polemiche fuori e dentro la gara canora, le vittor...
1:10:00
Furti dei borseggiatori e caos delle spedizioni di acquisti online. In Italia molti furti avvengono nelle metropolitane e sui mezzi pubblici, dove le tecniche di scippo si sono talmente affinate che non ci si accorge più di quando un portafoglio o uno smartphone vengono sottratti da borse o zaini. L'inchiesta di "Mi Manda ...
Archivio