É sempre più difficile trovare alloggi dove vivere abitualmente. La manovra di bilancio che dovrà essere approvata in Parlamento prevede di ritoccare la cedolare secca per gli affitti brevi. In sommario, inoltre, il mercato dei prodotti vegetali che in Italia è in continua crescita. Un milione e mezzo persone hanno infatti deciso di rinunciare a carne, pesce, uova e latticini, una scelta anche legata alla salute. Ma, come per i prodotti convenzionali, un'etichetta con molti ingredienti può indicare che il prodotto è ultra-processato e ricco di sostanze non necessarie all'organismo? Prosegue l'inchiesta di "Mi Manda RaiTre" sui dehors: dopo Roma, gli inviati del programma raccontano le situazioni di Napoli e Venezia. Nella rubrica "Mi mandava": sono circa 40 ogni anno i casi di morte per shock anafilattico derivanti da pericoli nascosti nei cibi. Come è possibile, per chi soffre di gravi allergie alimentari, essere sicuro del cibo che mangia in casa e al ristorante? Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia; Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Univerde; Guido Mori, tecnologo alimentare; Silvio Garattini, presidente e fondatore Istituto "Mario Negri"; Sabrina Giannini, giornalista e conduttrice "Indovina chi viene a cena"; Luigi De Magistris, ex magistrato; Tommaso Cacciari, attivista; Dario Vista, tecnologo alimentare.
Mi Manda Rai Tre è trasmesso da Rai 3 il domenica 26 ottobre 2025 alle ore 08:05.