Si parla del cibo di strada attraverso un viaggio insieme ai Nas dei Carabinieri che tocca alcune delle principali città italiane alla ricerca delle insidie del cibo da strada. In sommario anche un reportage sulle costruzioni abusive, spesso mai terminate, che deturpano il paesaggio, da nord a sud, e possono mettere a rischio la vita dei cittadini; il consumo di zucchero aumentato in Italia del 50% rispetto a trenta anni fa: si tratta di uno degli alimenti più chiamati in causa quando si parla di diabete, obesità, malattie cardiovascolari. Si chiude con la convivenza tra uomo e cinghiali, pappagalli, gabbiani, ma anche nutrie, insetti e piccioni. L'equilibrio dell'ecosistema si sta sbilanciando con grossi rischi per gli animali e per l'uomo. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Alfredo Orofino, presidente Associazione italiana ristoratori di strada; Carmine Feliciano Milone, tecnologo alimentare; Antonio Fraschilla, giornalista; Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico; Ismaele La Vardera, Assemblea Regionale Sicilia; Debora Rasio, oncologa e nutrizionista; Ignazio Marino, europarlamentare e vicepresidente del gruppo Greens/EFA; Bruno Cignini, zoologo; Andrea Pereswiet – Soltan, chirotterologo - ISEA PAS; Alex Valentini, presidente Anbi Veneto e Consorzio di Bonifica veronese.
Mi Manda Rai Tre è trasmesso da Rai 3 il domenica 9 novembre 2025 alle ore 08:05.