Mi Manda Rai Tre

Ultimo episodio
2:00:00
Mi Manda Rai Tre

Un finto cieco, scoperto pochi giorni fa a Vicenza, per più di cinquant'anni ha percepito un'indennità senza averne alcun diritto: è il fenomeno dei falsi invalidi che percepiscono un contribuito per una invalidità che non hanno. Dai salumi ai formaggi non pastorizzati, dal salm...

Non volete perdervi nulla di Mi Manda Rai Tre?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Ottobre 2025
25:00
Il "patto della carbonara" è un'iniziativa partita dalle associazioni di consumatori all'inizio del Giubileo e proponeva un tetto massimo ad uno dei piatti più famosi e più richiesti della cucina romana. Dopo i primi mesi di monitoraggio, qual è stato il prezzo giusto? Tra gli ospiti di Federico Ruffo ci sono Eleonora Cozz...
2:00:00
In Italia è boom di targhe straniere, soprattutto quelle con targa polacca, circa 50mila veicoli a dare nell'occhio: molti di questi mezzi non sono mai usciti dal nostro Paese, vengono reimmatricolati in Polonia per pagare assicurazioni decisamente più basse in Italia. Si parlerà, poi, dell'intossicazione alimentate da bot...
55:00
Ogni anno vengono buttati 1,5 miliardi di tonnellate di cibo. In larga parte lo spreco si consuma fra le pareti domestiche ed è spesso riconducibile alla non corretta interpretazione delle etichette dei prodotti: ogni settimana circa 555 grammi di cibo a persona finiscono nella spazzatura, per lo più frutta fresca, verdure...
2:15:00
Entro il 30 novembre i comuni devono comunicare al Ministero quali tipologie di apparecchi autovelox vengono utilizzati e il luogo in cui sono posizionati. Che fine faranno le multe? E ancora, scritte sui monumenti, sfregi, statue ed opere d'arte rotte o deturpate, in molte città italiane i beni culturali ed artistici sono...
Settembre 2025
2:10:00
In Italia per una famiglia su due l'affitto è l'unica soluzione abitativa possibile; trovare una casa in affitto può essere una corsa ad ostacoli, non solo per i prezzi folli, ma anche per la difficoltà di reperire alloggi consoni e non fatiscenti. Secondo l'Istat sono 9 milioni e 600 mila le abitazioni vuote: a Torino un ...
2:10:00
Nubifragi, temporali e grandine si sono abbattuti negli ultimi giorni su molte zone d'Italia, causando la morte di una turista ad Alessandria, oltre ad allagamenti, smottamenti, disagi; c'è da fare i conti non solo col clima, ma anche con un territorio fragile, sottoposto ad un dissesto idrogeologico diffuso. Obiettivo sui...
2:10:00
I ristoranti con la formula "all you can eat" spopolano ormai in tutta Italia. Ne esistono di tutti i tipi, di carne o pesce, di cucina tradizionale o etnica: come è possibile che tali quantità di cibo costino così poco? L'Italia è al primo posto per consumo di polpi, ma la quantità di quelli catturati nei nostri mari si è...
2:20:00
Quasi l'80% delle concessioni balneari italiane è in mano ai privati, trovare una spiaggia libera è quasi un miraggio e l'affitto di lettini ed ombrelloni, questa estate, è diventata un privilegio per pochi, con una media di 35 euro al giorno: in attesa del rinnovo delle concessioni, quali sono le regole? In Italia ci sono...
2:10:00
Dai sistemi di sorveglianza, dai baby monitor ai videocitofoni. La sensazione crescente è questi mezzi che dovrebbero garantire sicurezza, in realtà spiino la vita quotidiana, violando la privacy. L'inchiesta sugli "home restaurant" abusivi aveva portato gli inviati a imbattersi in una situazione grave nella via delle orec...
2:10:00
Le città italiane son sempre più prese d'assalto da bande di borseggiatori. Bus e metropolitane sono i luoghi preferiti per la caccia al portafogli. Da alcuni anni i cittadini più attivi, gli youtuber e alcuni gruppi organizzati inseguono e filmano i borseggiatori per cercare di fermarli. E ancora, obiettivo sul "bliss poi...
55:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
Agosto 2025
55:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
55:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
50:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
55:00
Un viaggio nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
Luglio 2025
55:00
Un viaggio nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
55:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
55:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
Giugno 2025
50:00
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
Archivio