Il 10 novembre del 1975 nella cittadina marchigiana di Osimo i ministri degli Esteri di Italia e Jugoslavia firmano alcuni accordi che stabiliscono la linea di confine tra i due paesi e regolamentano una serie di altre questioni relative alla cooperazione economica e culturale. Veniva così confermato in maniera ufficiale e definitiva quanto provvisoriamente stabilito nel Memorandum d’intesa concluso a Londra il 5 ottobre 1954, tappa cruciale nello sviluppo della “questione di Trieste” - la contesa territoriale scaturita dalla fine della Seconda guerra mondiale - ma anche, più in generale, della “questione adriatica”, il conflitto ora diplomatico ora militare che ha visto l’Italia contrapporsi ai suoi vicini orientali per il controllo dell’Adriatico sin dalla nascita del Regno. Dell’importanza storica della sigla degli accordi di Osimo parlerà il prof. Luciano Monzali, insieme a Paolo Mieli, in questa puntata di “Passato e Presente”.
Passato E Presente è trasmesso da Rai 3 il lunedì 10 novembre 2025 alle ore 13:20.