Secondo appuntamento con la quinta stagione di Quasar, il programma condotto dal Professor Valerio Rossi Albertini, da Fabio Gallo e da Marita Langella, che esplora il pianeta con occhi nuovi, tra scienza, ambiente e nuove prospettive sul futuro, apprendimento e divertimento. In questo nuovo episodio Valerio Rossi Albertini tornerà a parlare di innovazione e cultura, scoprendo che le criptovalute non sono più solo uno strumento finanziario speculativo ma possono essere utilizzate persino per l'acquisto di opere d'arte. Nel segmento dedicato alla sostenibilità, invece, il pubblico potrà conoscere le nuove tecniche di conservazione alimentare che mirano a fornire prodotti salutari ed a scarso impatto ambientale, pur garantendone qualità e sicurezza. A seguire, Marita Langella intervisterà Dino Pedreschi, professore all'Università di Pisa, per analizzare il rapporto tra uomo e AI, un tema da opere di fantascienza ma che oggi caratterizza una rivoluzione sempre più tangibile. Il programma continuerà con il Professor Rossi Albertini che mostrerà come sia possibile unire risparmio e sostenibilità, grazie alle nuove tecnologie adottate nel fotovoltaico civile ed industriale. Per la rubrica sulla biologia marina, Fabio Gallo incontrerà Ferdinando Boero, che illustra ben tre tipi di foreste sottomarine che salvaguardano la fauna e la stessa superficie costiera. Infine, lo psicologo Matteo Lancini, professore all'Università di Milano-Bicocca parlerà dei reali motivi dietro alle fragilità degli adolescenti di oggi, una problematica più complicata di come sembra.
Quasar è trasmesso da Rai 2 il sabato 21 giugno 2025 alle ore 10:10.