È dedicata ad uno dei dodici apostoli di Gesù, San Tommaso. Celebrato dalla Chiesa il 3 luglio, è passato alla storia come "incredulo", come la personificazione della fede in cerca di dimostrazioni. Nel corso della puntata si approfondisce una figura affascinante, una storia, forse poco conosciuta, ma molto importante. Ospiti in studio con Lorena Bianchetti: Don Andrea Cavallini, professore della Pontificia Università Gregoriana e Emanuela Buccioni, biblista. C'è una città in Italia che ha un legame speciale con San Tommaso: è Ortona, in Abruzzo. Con i contributi filmati si approfondirà meglio questo legame. Un servizio, invece, esplora come alcuni grandi artisti hanno rappresentato San Tommaso nell'arte. A seguire alle 10.55, dopo il notiziario con Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Cattedrale di Fabriano. Alla fine della S. Messa spazio alla rubrica "Dentro il Giubileo" che ci guida verso l'Anno Santo. Alle 12.00 come ogni domenica, l'Angelus recitato da Papa Leone XIV da Piazza San Pietro.
A Sua Immagine è trasmesso da Rai 1 il domenica 6 luglio 2025 alle ore 10:30.