Il professor Giovanni Galluccio, docente della Scuola di Specializzazione in Pneumologia dell'Università "La Sapienza" di Roma, parla di polmonite, illustrando i sintomi da non sottovalutare e le misure preventive più efficaci. Il professor Giuseppe Carrieri, presidente della Società Italiana di Urologia, affronta il delicato tema dell'incontinenza urinaria. In ambito cardiologico, il professor Ruggero De Paulis, ordinario di Cardiochirurgia dell'Università UniCamillus di Roma, approfondisce il tema delle palpitazioni. Spazio poi all'ortopedia con il professor Andrea Grasso, docente della Scuola di Specializzazione in Ortopedia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, che si concentra sul dolore al ginocchio, illustrandone cause, diagnosi e trattamenti. L'informazione sanitaria prosegue con il professor Luca Laurenti, ematologo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che spiega come riconoscere e gestire la leucemia cronica. Il professor Domenico D'Ugo, direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale del Policlinico Gemelli di Roma, presenta le più moderne opzioni terapeutiche per i calcoli alla colecisti. Nello spazio dedicato alla salute femminile, la professoressa Alessandra Graziottin, specialista in Ostetricia e Ginecologia dell'Università di Verona, parla del legame tra sonno e menopausa, proponendo strategie utili per migliorare la qualità del riposo.
Buongiorno Benessere è trasmesso da Rai 1 il sabato 15 novembre 2025 alle ore 10:30.