Le malattie coronariche sono alterazioni anatomiche o funzionali delle arterie coronarie, ossia dei vasi sanguigni che portano sangue al muscolo cardiaco. Le coronaropatie possono essere congenite o acquisite. Come avviene la diagnosi? Quali sono le terapie per affrontarle? In studio si approfondirà l'argomento con Filippo Crea, direttore di Scienze Cardiologiche all'Isola Tiberina Gemelli Isola di Roma. Subito dopo, nella rubrica "È vero che?", si parla del mal di testa, o cefalea, un dolore localizzato in qualsiasi parte della testa che può essere classificato in due tipi principali: primario, non legato ad altre patologie, e secondario, causato da un'altra condizione. Quali sono i rimedi per farlo passare? Quando usare le terapie farmacologiche? In studio Fabio Frediani, vicepresidente della FICEF- Fondazione Italiana Cefalee. Infine, l'ultimo spazio dell'"ABC della salute" è sulla labirintite, infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile dell'equilibrio e dell'udito. Si manifesta con vertigini intense, nausea, vomito, perdita dell'udito e acufeni. In studio un approfondimento sulle cause e sui trattamenti con Manuele Casale, otorinolaringoiatria del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma.
Elisir è trasmesso da Rai 3 il mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 10:55.