Ipotensione e ipertensione, ovvero l'aumento e la diminuzione eccessivi della pressione sanguigna, devono essere oggetto di attenzione e valutazione medica. Ne parla Claudio Borghi, docente di Medicina Interna all'Alma Mater Studiorum Università di Bologna. A seguire, nella rubrica "È vero che?", si sfateranno i falsi miti sui farmaci antidiabetici, medicinali che aiutano a mantenere i livelli di glucosio nel sangue entro i limiti normali per gestire il diabete, ridurre i sintomi e prevenire le complicanze. In studio Giorgio Sesti, ordinario di Medicina Interna alla Sapienza Università di Roma e direttore della Medicina Interna presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Andrea di Roma. Nello spazio conclusivo dell'"Abc della salute", si parla di piede piatto e cavo, due deformità opposte del piede. Quello piatto è caratterizzato da un arco plantare abbassato o assente, mentre il cavo presenta un arco eccessivamente accentuato. Entrambe le condizioni, se non trattate, possono essere asintomatiche o causare dolore, problemi di postura e dolori articolari a lungo termine. Massimiliano Mosca, responsabile della Struttura Caviglia e Piede presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, parla dei sintomi e spiegherà i criteri di scelta del trattamento adeguato e personalizzato.
Elisir è trasmesso da Rai 3 il lunedì 3 novembre 2025 alle ore 10:55.