Nell'ambito della settimana dedicata alla ricerca dell'Airc, il tumore al colon retto è il tema d'apertura di puntata. Con quali sintomi si manifesta e quali sono le terapie oggi a disposizione? Quanto è importante una diagnosi precoce? Lo spiega Alberto Bardelli, genetista molecolare, direttore Scientifico di Ifom - Istituto Fondazione Oncologia Molecolare - e professore ordinario nel Dipartimento di Oncologia dell'Università degli Studi di Torino. Nella rubrica "È vero che?", si parla del singhiozzo e si sfateranno molte errate convinzioni. Si tratta di una contrazione involontaria e ripetuta del diaframma che arriva improvvisamente e che, in alcuni casi, può creare fastidi. Il medico di famiglia Massimo Magi da indicazioni sui rimedi per bloccarlo. Infine, lo spazio dell'"Abc della salute" è dedicato all'ovaio policistico, una condizione ecografica in cui le ovaie presentano molte piccole cisti. Quando questa condizione è associata a sintomi come cicli mestruali irregolari, acne e difficoltà nel rilascio dell'ovulo, si parla di sindrome dell'ovaio policistico, una patologia endocrina comune. In studio, Irene Cetin, professore ordinario di Clinica Ostetrica e Ginecologica all'Università degli Studi di Milano, spiegherà le origini di questo problema e le terapie oggi a disposizione per affrontarlo.
Elisir è trasmesso da Rai 3 il mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 10:55.