Le città italiane son sempre più prese d'assalto da bande di borseggiatori. Bus e metropolitane sono i luoghi preferiti per la caccia al portafogli. Da alcuni anni i cittadini più attivi, gli youtuber e alcuni gruppi organizzati inseguono e filmano i borseggiatori per cercare di fermarli. E ancora, obiettivo sul "bliss point", il metodo che usa l'industria alimentare per spingere le persone a consumare sempre più prodotti di un certo tipo, per lo più alimenti pieni di sale, zucchero e grassi; il classico esempio è quello delle patatine. Quali le ripercussioni sulla salute? Infine, per chi viaggia c'è un appuntamento fisso, una pausa nelle aree di sosta di aeroporti o autostrade, una tappa che negli anni è diventata sempre più cara. Qual è il motivo di prezzi così alti? E chi deve vigilare sulla trasparenza delle vendite? Si chiude con una nuova rubrica in cui vengono raccontate le evoluzioni di casi e inchieste seguiti nelle edizioni precedenti del programma: nell'ambito dell'inchiesta sui cosiddetti diplomifici, l'aggressore del collega Stefano Sandrucci è stato recentemente rinviato a giudizio con l'accusa di interruzione di pubblico servizio e violenza aggravata. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Alfonso Sabella, magistrato; Francesco Borgonovo, vicedirettore La Verità; Monica Poli, Comitato Cittadini non distratti e consigliera Consiglio di Municipalità-Città di Venezia; Sabrina Giannini, giornalista e conduttrice di "Indovina chi viene a cena"; Matteo Grandi, chef stellato; Dario Dongo, avvocato esperto diritto alimentare; Massimiliano Dona, avvocato Consumatori.it; Aldo Cursano, Fipe Confcommercio; Beatrice Generali, insegnante.
Mi Manda Rai Tre è trasmesso da Rai 3 il sabato 13 settembre 2025 alle ore 08:05.