Quasi l'80% delle concessioni balneari italiane è in mano ai privati, trovare una spiaggia libera è quasi un miraggio e l'affitto di lettini ed ombrelloni, questa estate, è diventata un privilegio per pochi, con una media di 35 euro al giorno: in attesa del rinnovo delle concessioni, quali sono le regole? In Italia ci sono stati diversi casi di bambini morti o rimasti invalidi a causa dell'escherichia coli, batterio killer che si può trovare in carne, formaggi, pesce e verdure. In trasmissione la testimonianza del papà del bimbo trentino che vive da anni in stato vegetativo. A seguire, l'inchiesta sulle "telecamere spione", con la sensazione crescente che i sistemi di sorveglianza che vengono utilizzati per la sicurezza in realtà spiino la nostra vita quotidiana. Dal registro delle opposizioni, attivo già da qualche anno, a un nuovo codice di condotta e due delibere approvate da Agcom: è davvero finita l'era delle telefonate moleste da parte dei call center? Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Giovanni Battista Maestri, papà del bimbo che ha mangiato formaggio contaminato ed è in stato vegetativo irreversibile; Fabrizio Pregliasco, virologo - Università degli Studi di Milano; Avv. Nicolò Maellaro, vicepresidente nazionale Base Balneare; Matteo Hallissay, presidente +Europa e Radicali; Leonardo Becchetti, docente di economia politica, Università Tor Vergata Roma; Riccardo Meggiato, informatico forense; Angelo Greco, La Legge per tutti; Luigi Gabriele, presidente Consumerismo; Massimiliano Capitanio, Agcom.
Mi Manda Rai Tre è trasmesso da Rai 3 il sabato 20 settembre 2025 alle ore 08:00.