Dai sistemi di sorveglianza, dai baby monitor ai videocitofoni. La sensazione crescente è questi mezzi che dovrebbero garantire sicurezza, in realtà spiino la vita quotidiana, violando la privacy. L'inchiesta sugli "home restaurant" abusivi aveva portato gli inviati a imbattersi in una situazione grave nella via delle orecchiette di Bari: un ristorante abusivo, senza licenze, autorizzazioni e rispetto delle norme igienico-sanitarie: ne sono seguite proteste e scioperi. La situazione non è ancora tornata alla normalità, si parla di licenze e norme da rispettare ma fioccano ancora multe e ispezioni. Infine, un approfondimento sugli scontrini gonfiati o apparentemente esagerati, un vero e proprio tormentone dell'estate. Per arginare il fenomeno è stato varato un codice di condotta europeo per le recensioni online e l'Italia si è dotata di un disegno di legge secondo cui si potrà lasciare una recensione solo se effettivamente si è stati clienti di bar, alberghi e ristoranti. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Riccardo Lanzo, avvocato esperto di digitale e privacy; Pierguido Iezzi, esperto di cyber security; Pietro Petruzzelli, assessore allo Sviluppo locale e alla Blue Economy del Comune di Bari; Vincenzo Magista', giornalista; Antonio Loconte, giornalista Quinto potere; Costantino Freda, operatore televisivo; Cristina Bowerman, chef; Aldo Cursano, Fipe Confcommercio; Barbara Molinario, Consumerismo.
Mi Manda Rai Tre è trasmesso da Rai 3 il domenica 14 settembre 2025 alle ore 08:05.